Giornate medioevali 2016, il venerdì
Giornate Medioevali a San Marino, edizione 2016, il venerdì sera.
Uno degli eventi clou dell’estate Sammarinese sono le Giornate Medioevali, durante le quali il Nostro Centro Storico ( patrimonio UNESCO ) vive nella magia del passato, svegliandosi improvvisamente nei giorni di Dame e Cavalieri.
Un’attrazione magica per Turisti e Residenti, una rara opportunità per scoprire i “lavori di un tempo”, usanze, balli e leccornie…
Sarà possibile assistere ai combattimenti e agli spettacoli nella Cava dei Balestrieri, a banchetti e ritrovi presso la Prima Torre Guaita, vivere l’emozione di un accampamento al parcheggio 6…
E durante la passeggiata potreste incontrare figuranti come…
… quelli della Compagnia Fera Sancti, un gruppo di Giovani con grande Passione ed affiatamento che si esibiscono in spettacolari combattimenti in Cava ed Itineranti, fra il Pianello (la Piazza davanti il Palazzo Pubblico) ed il piazzale davanti la Pieve.
Proprio davanti la Pieve di San Marino sono previsti diversi spettacoli, questa foto ritrae un momento di quello di ieri sera!
Ecco un’esibizione all’accampamento sito al parcheggio 6 ! Complimentissimi !
L’amore dei figuranti verso le proprie performance ed il pubblico termina spesso con un caloroso saluto, in Cava, dopo combattimenti all’ultimo sangue, potrete vedere da vicino chi vi ha stupito fra effetti scenici e notevoli doti organizzative e teatrali !
Giornate Medioevali a San Marino, benvenuti nella Nostra Storia !
Come anticipato, le Giornate Medioevali di San Marino permettono di tuffarsi a capofitto nel passato: sarà facile trovare maniscalchi all’opera, fabbri intenti a fucinare armi ed armature per prodi cavalieri e… perchè no, maestri amanuensi che hanno reso immortali ai tempi opere del passato grazie alla loro maestria e precisione…
Il calligrafo in foto era all’opera in Piazza alla fontana del Giardino dei Liburni, a due passi da Piazzetta Titano, poco oltre la “Galleria”.
Sempre ai Giardini dei Liburni ( sotto Cava dei Balestrieri) si possono trovare artisti intenti a suonare strumenti del passato e pronti ad intonare melodie del tempo.
Turista o Cittadino, con una libera offerta, potrai portati a casa una stampa di San Marino realizzata “al momento”, con un piccolo gesto farai tuo un ricordo di una bella vacanza o un pezzettino di orgogliosa memoria dei tempi che furono.
La Nostra Repubblica è patria di Pace e Serenità, affinchè il Turista, “sovrano” dell’economia sana, possa avere bei ricordi della sua permanenza nel Nostro Stato, cerchiamo di essere tutti più “Cavalieri e Dame”.
Augurandomi di vedere tanti curiosi fra le “Nostre Mura” già dal primo pomeriggio,
vi saluto.
Enrico
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!