Martedì di lavoro !

Buongiorno amici !

Anche questa giornata è terminata! Sono steso sul mio futon, il tradizionale letto a pavimento giapponese, mentre sto scrivendo queste poche righe… Questa sera ho più sonno del solito e non mi dilungherò molto..

La giornata lavorativa è stata di per se “pesante”: in mattinata controllo qualità su dei campioni che dovranno andare in produzione ( consiste nel cercare gli errori, considerando si parla di maglieria, ogni singolo, piccolo, punto può essere un potenziale errore ! ); mentre dopo la pausa pranzo ( mmm che buono quel piattone di sushi.. ) insieme ai miei “colleghi” abbiamo realizzato parte di una campionatura di tessuti.

In cosa consiste fare “una parte di campionatura di tessuti” ? Beh, dal produttore del tessuto arriva un rotolo di prova dal quale si ritagliano 3 campioni: uno per l’Azienda, uno per il cliente del tessuto ed uno per il fornitore !

Dopo l’orario lavorativo, un giretto a Shinjuku e poi a casa, dove mi son cotto la cena : ciccia e riso !

Quelle di oggi sono foto “diverse dal solito” due sono curiosità Nipponiche mentre la terza… mi piaceva !

 

La prima curiosità Nipponica è la seguente : in Giappone moltissimi cittadini non hanno la macchina, poichè estreeemamente onerosa in gestione, acquisto e poi… perchè non serve! E’ tutto collegato con efficientissimi mezzi pubblici !
Finita la digressione, ecco la foto : Bicicletta in divieto di sosta, MULTATA !

E voi, un pò come me, direte… ma se butto la multa ? Sulla bicicletta non c’è mica il nome… E invece.. il nome non c’è… ma le bici vengono TARGATE, per essere identificate e per prevenire i furti !

multa

 

Curiosità numero 2 : Avete presente la mela rossa di Biancaneve ? Probabilmente una mela così perfetta la strega la andò ad acquistare in Giappone ! Due mele, perfettamente sferiche, perfettamente colorate, perfettamente… perfettamente… cosa ?! Comunque, 2 mele, 7000 YEN ! Al cambio di oggi: 55,8 EURO !

Alla faccia !!

 

care-mele

 

Questa è la foto che “mi piaceva fare” della metropolitana, la rappresenta molto secondo me: Binari, perfettamente paralleli, “abitati” da esseri sfocati, concentrati nei loro marchingegni tecnologici, che nemmeno si salutano.

P.s. una delle soddisfazioni più belle del giorno è stata cedere il posto a sedere ad una signora giapponese abbastanza in su con l’età.  Lo stupore nei suoi occhi nel vedere un gesto (abbastanza frequente fra Giapponesi) compiuto da un “perfetto estraneo” è stato estremamente gratificante !

corrimano

 

Buonanotte amici miei, buonanotte lettori, da Tokyo è tutto…
a presto

Enrico

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *