Nikko

Nikko, a 120 chilometri da Tokyo, l’incanto della “città sacra” fra i boschi !

Nikkō (日光市 “luce del sole”) è una città che si trova nella regione montuosa della prefettura di Tochigi. Avete presente i film in cui si vedono macchine intente a fare drifting sui monti giapponesi? Ecco, questo è uno dei posti prediletti per questa disciplina, la tortuosa strada che porta verso il lago Chuzenji  ha i tornati “disegnati” da pneumatici fumanti !

Come raggiungere Nikko ?

Se siete a Tokyo (vi consiglio di utilizzare Tokyo come base per le escursioni di Kamakura, Enoshima e Nikko ) ed avete attivo il Japan Rail Pass, potreste prendere il treno JR Tohoku Shinkansen dalle stazioni di Tokyo (o, se vi è più comoda, da quella di Ueno) e scendere alla stazione di Utsunomiya dove cambiare treno, scegliendo il JR per Nikko. Nota Bene, se non avete il JR Pass vi costerà circa 5000 yen a tratta !

Scesi alla stazione di Nikko, ci si trova catapultati in un “villaggio alpino”! L’aria è fresca e ben ossigenata, nulla a che vedere con quella che si respira a Tokyo!

Nikko è famosa per il ponte rosso

Un simbolo di Nikko, il ponte Shinko

Molte guide locali ritraggono questo ponte in copertina ( spendendo 300 yen potrete attraversarlo, ma non è necessario per arrivare alla zona dei templi).

La natura a Nikko è rigogliosa, c’è tantissima acqua ed è BUONISSIMA !

Un drago sputa acqua a Nikko

La fontana “del Drago” a Nikko.

Essendo l’ingresso di una zona sacra, ecco presente la fontanella per purificarsi. Un cartello cita con orgoglio “deliziosa acqua delle sorgenti di Nikkō”, dategli retta se vi capita..

Fra le cose da vedere nella città di Nikko c’è una curiosità : Le tre scimmiette “non vedo, non parlo, non sento” trovano “residenza” sull’ingresso di un edificio !

Le Scimmiette di Nikko

Prima di giungere al Tempio Toshogu, ecco le Tre Scimmiette di Nikko.

Una “nota dolente” per i viaggiatori che intenderanno visitare il tempio Toshogu: fino al 2019 gli edifici sono in fase di restauro, la Yomeimon Gate è coperta da impalcature e teli.

meraviglioso ed imponente tempio di Nikko

La Yomeimon gate al Tempio Toshogu di Nikko

Cosa vedere a Nikko ?

  • Il tempio Rinno-ji : dove ammirare le statue di Amida Nyorai, Senjū, Batō:  8 metri di altezza conferiscono il premio di statue lignee dorate del Buddha più grandi in tutto il Giappone.
  • Il tempio Toshogu: quasi sicuramente l’attrazione più conosciuta dopo il Ponte. Specifico che entrare costa 1300 yen e si impiegano circa trenta minuti a piedi dalla stazione ferroviaria per raggiungerlo!
  • Il mausoleo di Iemitsu, il monaco che ha voluto la costruzione dei Templi

Se avete terminato la visita in “mezza giornata”, non demordete !

Ci sono tante meraviglie naturali da scoprire, vi basterà tornare all’ufficio informazioni della stazione ferroviaria e prendere un ticket per il bus che vi porterà a scoprire il lago e le cascate del Parco Nazionale !

Dopo circa un ora di bus, raggiungerete il lago Chuzenjiko, situato ai piedi del monte Nantai, vulcano sacro di Nikko.

Ingresso al lago di Nikko

“ingresso” al lago è sormontato da un Torii meraviglioso

Il pullman vi lascerà “esattamente” dietro questa foto, vedete le strisce pedonali sulla sinistra ? Ecco 50 metri più avanti c’è una piazzola dove vi faranno scendere in tutta sicurezza.

Foto del pescatore al lago di Nikko

Il Lago è molto pescoso, potreste fotografare pescatori a mosca in barca o “immersi” fino le cosce !

 Nikko e le sue cascate !

La meravigliosa cascata Kegon, alta quasi 100 metri di altezza,è la più famosa tra le cascate di Nikko.

Una buona idea per raggiungerla ? Spendere 500 yen per giungere al punto di osservazione sfruttando un comodissimo ascensore !

la cascata Kegon, simbolo di Nikko

Quasi cento metri di caduta libera per questa meravigliosa ed imponente cascata

Dopo esser risalito, un profumino mi ha distratto… I pescatori locali cuociono il pescato a mo’ di spiedino di pesce, un’ottimo investimento !

pesce cotto a Nikko

Un delizioso profumino di pesce ? Ecco la fonte !

Per “tornare” fra i templi, ecco le ultime due foto in mezzo ai boschi !

nikkou

pagoda-a-nikkou