Perchè il Giappone ?
Cari amici e lettori, dopo una piccola pausa, ho deciso di spiegare che cos’ho fatto per “andare in Giappone”!
Era più o meno settembre dello scorso anno (2015) quando su un gruppo Facebook amministrato da un amico ho trovato la locandina del Corso di Alta Formazione in “Processi di Internazionalizzazione” ! Il primo pensiero è stato di tipo “economico”, San Marino è una bella “piazza” per diversi tipi di investitori e “parlare la loro lingua” (in termini di necessità) può essere un vantaggio grosso ! Subito dopo ho cercato on-line il percorso formativo scoprendo che chi avrebbe tenuto le lezioni non erano “solo” professori MA anche rappresentanti delle Nostre Ambasciate e Manager di successo !
L’occasione era troppo ghiotta per non esser colta !
Le lezioni sono state estremamente interessanti e formative (essere a lezione da manager in attività, ha reso il percorso di studio molto pratico ed interessante, con casi tangibili e reali).
In Udienza dai Capitani Reggenti. Crediti : territorio.sm
Per “tagliare corto” … Dopo aver seguito le 110 ore di lezione (tenute il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina) ed aver svolto l’esame finale ho avuto accesso ad una “graduatoria” per poter prendere parte ai TIROCINI !
Le mete ? Il Giappone , il Vietnam e l’India !
Se avete minimamente seguito il mio piccolo blog, avrete capito che… Sono stato in Giappone !
A Tokyo, più precisamente nel quartiere di Tsukiji ( si, proprio quello dove c’è il mercato ittico più importante del Mondo !), ho preso parte ad un programma lavorativo “studiato ad-hoc” per me e la mia collega ! Abbiamo svolto il nostro tirocinio in un’azienda molto occidentalizzata ed abbiamo avuto particolare fortuna: lavorando un numero “ridotto” di ore, abbiamo avuto la possibilità di visitare parecchie zone di questa meravigliosa Metropoli…
Lavorare dall’altra parte del mondo crea occasioni uniche, dall’approfondire metodiche di lavoro a conoscere persone straordinarie !
Qui l’escursione in uno dei “Simboli” del Giappone, il Fushimi Inari !
Mi sento di ringraziare veramente TUTTI coloro che hanno reso questa OPPORTUNITA’ : REALE; partendo dalla Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, al Nostro Corpo Ambasciatoriale, passando per lo sponsor Asset Banca (Possibile che in un Territorio come il Nostro, solo Loro abbiano avuto la Visione dell’importanza di un Corso come questo ? Chapeau !).
Concludo quest’articolo con la speranza che, se ci saranno future edizioni, vi siano molti più partecipanti : Un gruppo di Cittadini Informati e Preparati può fare la differenza nelle Sorti di questo Nostro Bellissimo Paese !
A presto,
Enrico
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!