Preview AW 2016

Ed eccoci qua, questa sera sono già a letto ( letto.. che parolone.. sono già sul mio tatami rende meglio l’idea !).

 

E’ stato un bel martedì, freddo freddissimo, ma un gran bel martedì !

 

Già dalla mattina i presupposti erano piacevoli “Today we will check AW 2016!” ha tuonato la tutor a cui siamo affidati !

Sono rimasto abbastanza incredulo, l’Azienda in cui stiamo facendo lo stage collabora con marchi conosciutissimi anche nel nostro Paese, altrochè “solo” asiatici !!

 

Poco dopo aver terminato di controllare l’esatta corrispondenza delle taglie : misura del polso, del braccio, del collo, della doppia cucitura ecc ecc ecc ecc un’altra notizia molto apprezzata : “Nel pomeriggio andrete insieme alle “nuove leve” a scoprire il museo dell’Epoca Edo, Edo-Tokyo Museum !” . Questo aspetto è sconvolgente, non solo chi lavora in quest’Azienda è in grado di svolgere più e più ruoli ma ha anche una buona conoscenza della storia di questo paese !

Finite le intro, qualche foto direttamente dal museo (p.s. con grande sorpresa le foto nei musei sono GRADITE purché senza flash).

 

epoca edo giappone museo tokyo

“You know Katana?” Questa è originale !!
Katana-giapponese

Altro “WOW!” Il Museo Edo è ricchissimo di plastici (iper realistici e dettagliatissimi) riguardanti innumerevoli scene di vita ! Dalla compravendita del pesce, alla pulizia della casa, alle affollate vie vicino al mare :

plastico-era-edo

 

Questa si più definire la prima “fumetteria” della storia !

 

Interno-fumetteria

 

Fra le varie rappresentazioni, mi ha colpito molto la realizzazione di due persone: un uomo ed una donna, segretamente amanti, che finiranno col … la storia va sentita narrare nel museo, qui non renderebbe il carisma della gentilissima free-guide che ce l’ha raccontata. Piccola parentesi : in Giappone è frequentissimo trovare guide “free-guide”, sono per lo più appassionati e pensionati che raccontano le bellezze del loro paese, inserendo a tratti storie di vita vissuta ! Consigliatissime !!

La “Lei” della storia…

lei

… ed il suo “Lui”…

lui

 

Avendo terminato la visita “in tempo” siamo riusciti a raggiungere il vicino quartiere di Asakusa (浅草) nel distretto Taito.

A pochi passi dalla metro, subito un richiamo alla giornata di ieri : Troneggia su tutte la Tokyo Sky Tree ! Qui il link alle foto dalla Torre, in versione notturna !
asakusa-vista-torre

 

Ecco un’immagine più “caratteristica” di Asakusa ;

asakusa

Asakusa è famosa ( oltre che per le vie dove acquistare manga a buon mercato) per il Sensō-ji (金龍山浅草寺 Kinryū-zan Sensō-ji) un vasto complesso templare Buddista.

Qui un piccolo assaggio :

 

Templio-asakusa

Essendo un’attrazione anche per gli stessi Giapponesi, è frequentato da diversi artisti che cercano di cogliere il “bello” dell’ambientazione oltre quello delle Muse.

Essendo un popolo estremamente cordiale con il prossimo ed avendo avuto un pò di iniziativa, ecco a disposizione una “modella” anche per GiRaStyle !

 

geisha

 

Con quest’ultima immagine vi saluto… qua sono le 21:30 ed il sonno mi sta già invitando !

A presto,

 

Enrico

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *