Tokyo
Tokyo ( 東京, tradotto “capitale orientale” essendo a est della precedente Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kantō, sull’isola principale del Giappone: Honshū.
Partendo dal presupposto che ogni quartiere di Tokyo è collegato magnificamente con mezzi pubblici, posso immediatamente dire che: ognuno ha una o più caratteristiche che lo rendono unico !
I quartieri di Tokyo:
in totale sono 23, per comodità ed importanza (sempre secondo le mie opinioni) vi elenco quelli che possono valer la pena di esser visitati !
Shinjuku, il centro della maggior parte delle attività di Tokyo,
Shibuya, centri commerciali e l’incrocio più famoso e fotografato del Giappone
Asakusa, certamente la zona più antica di Tokyo sede del tempio Senso-ji,
Akihabara, Elettric Town, dove trovare negozi specializzati in elettronica e per Otaku
Harajuku, vicino a Shibuya è un punto d’interesse della moda giovane, a pochi passi dalla strada di Omotesando !
Ueno, dove visitare il parco e lo zoo
Ginza il quartiere del lusso, dove trovare i grattacieli dei grandi nomi della moda
Odaiba, l’isola artificiale su cui sono eretti i parchi divertimento
Tsukiji, culla del Mercato del Pesce, ottimo posto dove mangiare sushi
Ikebukuro, ottimo per acquisti di manga e anime
Roppongi e Roppongi Hills, il secondo cuore della nightlife insieme a Shibuya, dominato dalle Mori Tower.
Marunouchi, sede del Palazzo Imperiale di Tokyo e della stazione della Metropolitana di Tokyo.

Vista di Tokyo dal Palazzo del Governo Metropolitano
Pillole di Tokyo: dove mangiare ?
Mangiare in Giappone è per molti lo scalino più grande per scegliere il Sol Levante come destinazione della agognate ferie.
Ebbene, da Sammarinese con enormi influenze culinarie romagnole, ero pronto a partire con piadine, pacchi di pasta ed affettati vari !
Tralasciando l’impossibilità del trasporto ( ricordo che il mio viaggio – stage durò 2 mesi, per periodi minori non avrei avuto molti “problemi” di lontananza dal cibo) la grande voglia di scoprire qualcosa di nuovo prevarrà su tutto !
L’igiene è visibile, palpabile con mano e nell’aria !
I ristoranti poi “aiutano” i turisti esponendo delle vere e proprie repliche 1:1 dei piatti che serviranno ( consiglio: siccome non tutti i ristoranti che hanno il “menu a vista esterno” hanno poi un menù in inglese o con illustrazioni, scattate una foto di ciò che vorreste mangiare !).
Sushi, sashimi e risotto mantecato nel Parmigiano Reggiano !
Ebbene si fra ristoranti di sushi e sashimi, è molto facile trovare ristornati Francesi ( le panetterie francesi sono super frequenti ed è possibile mangiare all’interno), pub inglesi, ristoranti messicani e ottimi ristoranti con cucina italiana !
Specifico che ho mangiato meglio “italiano” in Giappone rispetto ad alcuni ristoranti “turistici” del’ italica penisola.
Pillole di Tokyo: dove dormire ?
Le opzioni per dormire “arrangiandosi senza la prenotazione in agenzia” sono innumerevoli!
Vi basterà cercare su un motore di ricerca per viaggi e troverete soluzioni accettabili a meno di 30€ a notte !
Una volta stabilito il budget e l’equivalente “lusso” che vi vorrete coincidere, dovrete solo stabilire il quartiere !
Se non siete in Giappone per lavoro, vi aiuto a restringere il campo di ricerca a 3 principali quartieri in cui dormire a Tokyo:
1) Shinjuku: costerà sicuramente qualcosa in più di un alloggio equivalente ad Akihabara ma siete al “centro” delle vostre mete e la sera avrete diverse opportunità!
2) Asakusa: permette di risparmiare ed avere buone location, la sera è una zona tranquilla.
3) Ueno: è un’ottima scelta per prendere più treni proiettile (shinkansen) verso altre destinazioni, tenendo Tokyo come “punto di appoggio”.
Cosa vedere a Tokyo, in pillole !
Cosa vedere a Tokyo? La lista di cose da vedere è infinita!
Una grossolana suddivisione può essere: Fashion & Shopping , Food, Attrazioni Storiche, Templi e Parchi.
Tokyo: Fashion & Shopping
Un tour fra Ginza e Omotesando sarà la meta ideale se state cercando il cuore della moda a Tokyo! Qui gli stilisti non hanno negozi ma interi grattacieli !
Solitamente i grattacieli dei Grandi Nomi hanno un ristorante d’eccellenza all’ultimo piano !
Akihabara sarà la meta dei ricercatori di fumetti, anime, manga, modellini e vere e proprie chicce nipponiche !
Roppongi sarà la meta di chi cerca la movida più cool di Tokyo!
Tokyo: Food
Il mercato del pesce di Tsukiji è una meta ideale per assaggiare il vero sushi! TamaZushi è il mio preferito ed ha un ottimo rapporto qualità – prezzo !
Siete ghiotti di hamburger ? Ci sono catene che fanno al caso vostro, vi consiglio di provare Freshness Burger !
Cercate a tutti i costi cibo italiano ? Un nome su tutti, “Il Figo Imbruttito” a Roppongi !
Tokyo: attrazioni storiche
Vi consiglio il museo Edo o il Museo Nazionale di Tokyo a Ueno ! Quest’ultimo conta più di 100.000 prestigiosi reperti provenienti non solo dal Giappone ma da tutto l’Oriente !
Come dimenticare il Palazzo Imperiale di Tokyo? La residenza ufficiale dell’Imperatore, si trova vicino alla stazione della metropolitana di Tokyo !
Tokyo: Parchi e Templi
Ad Asakusa troviamo il Senso-ji, il più antico tempio di Tokyo.
Personalmente consiglio anche una visita al tempio Meiji-jingu, troverete più info nella pagina dedicata a Harajuku ed Omotesando.
Gli spazi verdi sono davvero tanti, quello che preferisco consigliare è il Shinjuku Gyoen National Garden.
Si trova tra Shinjuku e Shibuya ed è veramente enorme, è talmente importante che la sua cura è affidata al Ministero dell’Ambiente Giapponese !