foto dell'incrocio di shibuya

Shibuya

Shibuya (渋谷区) è senza dubbio il quartiere dei giovani, c’è sempre vita h24 ! Di giorno è un punto d’interesse per il famoso incrocio e la statua del cane Haciko, di notte è meta perfetta per cercare locali e discoteche!

La notte è illuminata dai megaschermi presenti su tutti i palazzi della zona, il rumore di sottofondo è un mix di voci e suoni che fanno presagire l’aria di festa che aleggia su tutto il quartiere.

foto dell'incrocio di shibuya

Shibuya, e non era nemmeno l’ora di punta!

Come arrivare a Shibuya ?

Se per alcuni quartieri bisogna veramente impegnarsi per cercare il mezzo con cui raggiungere la propria meta, a Shibuya non avrete questo grattacapo: è uno dei quartieri maggiormente serviti da mezzi di trasporto della città di Tokyo.
Può vantare 16 linee fra ferroviarie, suburbane e metropolitane, un’autostrada (Shuto) e due strade statali.

Se sceglierete il treno come mezzo di trasporto potrete optare per la JR Yamanote Line, la JR Saikyo Line o la JR Shonan Shinjuku Line.
Se preferirete la metropolitana potrete decidere fra: Ginza Line, Hanzomon Line e la Fukutoshin Line.

Cosa fare a Shibuya ?

L’elenco delle cose da fare è pressoché infinito, potreste impiegare un giorno intero per visitare il quartiere ed accorgervi di averne visto solo una piccola parte!
Non mi sento di dirvi cosa vedere, preferisco indicarvi cosa non farvi scappare !

Vedere la statua di Hachiko

Credo sia la statua dedicata ad un cane più famosa al mondo.
Per chi non conoscesse la sua storia (ma cosa ci andate a fare se non la conoscete?) Hachiko, un cane di razza Akita, aspettava il suo padrone (il professore Hidesaburō Ueno) di ritorno dal lavoro ogni giorno di fronte alla stazione di Shibuya. La cosa commovente è che ha continuato a farlo per anni, anche dopo la morte del suo padrone, in ogni condizione meteo.

La statua di Hachiko è divenuta un punto di ritrovo ed appuntamento per moltissimi giovani e turisti che visitano Tokyo.

Curiosità: la statua non è l’originale, che è stata distrutta durante la seconda guerra mondiale, si tratta di una riproduzione fatta dal figlio dell’artista originario.

Haciko Shibuya

La Statua di Haciko a Shibuya, non avevo mai trovato così poche persone!

Percorrere l’incrocio di Shibuya

Siete pronti ad unirvi alla folla ed attraversare il più famoso incrocio del Giappone ?

Vi basterà seguire le indicazioni segnaletiche, o andare dietro agli altri turisti per solcare le orme delle migliaia di giapponesi che calpestano questo incrocio ogni giorno!

Arrampicato su di un’aiuola, ecco lo spettacolo dell’incrocio di Shibuya!

Andare in un love hotel

I love hotel hanno una percezione positiva in Giappone, pensate alle grandi distanze che ogni giorno vengono percorse dai pendolari e dagli studenti…
Se voleste trovare un pò di privacy dove andare se non in queste stanze ad ore ?

Shibuya ha un’alta concentrazione di love hotel e l’offerta, anche dal punto di vista economico, è molto varia: in media si va dai 5000 yen diurni ai 10000 yen per le ore notturne.
L’ambientazione delle stanze è molto “fantasiosa” e nel prezzo d’ingresso è spesso fornito un kit per l’igiene personale.

Vedere la città dal Shibuya Hikarie

Avevo visto questo meraviglioso grattacielo qualche giorno prima, per fortuna mi sono deciso a salire ai piani superiori!
Dall’alto del piano del teatro si godrà di una vista incredibile ! Al momento però il cantiere in vista di Tokyo 2020 rende il tutto un pò meno affascinante…

Andare allo Shibuya 109

Mi rivolgo alle signorine che decideranno di leggere questa pagina, che siate in compagnia del vostro lui, o delle amiche, non perdetevi lo Shibuya 109 del gruppo Tokyu !

Dieci piani e più di cento negozi sono i numeri che lo caratterizzano, non credo di dover aggiungere altro!

Shibuya 109

Lo Shibuya 109, 10 piani di shopping!