Tokyo Sky Tree
Tokyo Sky Tree : l’esperienza di vedere Tokyo da 450 metri !
La Tokyo Sky Tree, con i suoi 634 metri è l’edificio più alto del Giappone, è un punto di riferimento e meta turistica sempre affollata. Risulta facile capire il perché: è uno dei punti panoramici più interessanti di Tokyo !
Il primato è stato strappato alla Tokyo Tower, alta 333 metri. La Tokyo Tower veniva impiegata come torre per trasmissioni televisive ma, i numerosi grattacieli e la “poca” altezza, la rendevano ormai poco idonea a questo servizio. Oggi la Tokyo Tower è un bellissimo punto panoramico da cui vedere Odaiba !

La Tokyo Sky Tree vista da Asakusa, noterete la forma del palazzo Ashai !
Curiosità: Da ottobre a novembre 2007, è stato indetto un sondaggio per scegliere il nome da dare alla torre, la scelte finali erano: 1) Tokyo Sky Tree 2) Tokyo Edo Tower 3) Torre del futuro 4) Belvedere da sogno 5) Torre del Sol Levante. Il 10 giugno 2008 è stata ufficialmente chiamata”Tokyo Sky Tree”.
La Tokyo Sky Tree è raggiungibile anche a piedi dal quartiere di Asakusa, consigliato per vivere “la vecchia Tokyo” e per assistere ad eventi come il Sanja Matsuri !

Ecco la vista che si gode dall’alto della Sky Tree
Tokyo Sky Tree, come arrivare ?
La Tokyo Sky Tree è raggiungibile in metro, scendendo alla fermata omonima della linea Tobu Isesaki, in autobus o a piedi da Asakusa, come ho fatto io.
Per acquistare il biglietto vi dovrete recare al quarto piano !
Il grande complesso del Gruppo Tobu, comprende anche altre attrazioni oltre il magnifico panorama visibile da 350 o 450 metri:
potreste fare un giro al Sumida Aquarium, leggermente caro ma molto bello, al planetario Tenku o, più semplicemente “perdervi” in tutto il meraviglioso complesso Solemachi !

La Tokyo Sky Tree viene illuminata in maniera differente a seconda del giorno della settimana !
Tokyo Sky Tree, Cosa vedere?
Mi sembra obbligatorio “spingervi” ad acquistare il biglietto per il Tembo Galleria, l’osservatorio più alto di Tokyo, a 450 metri ! Non so voi, ma non ho avuto remore a spendere il piccolo surplus per il “secondo step” della visita !
Potreste chiedervi: “Ma dal Tembo Deck, come arrivo al secondo osservatorio della Torre?” ed io ho deciso di rispondervi così, con un piccolo video !
Un super ascensore vi proietta a 450 metri di altezza in pochi secondi e, cosa super, non avvertirete quasi per niente l’accelerazione !
Se aveste deciso di fermarvi al Tembo Deck ( siete comunque a 350 metri sopra Tokyo!) potreste decidere di fare uno spuntino all’ottimo ristorante (la cucina proposta è franco-nipponica) o di acquistare qualche ricordo al negozio di souvenir. Ok, lo ammetto, non ho resistito ad acquistare una confezione di biscotti con Snoopy e la Sky Tree come sfondo !
Spero però siate visitatori “temerari” intenzionati a salire alla Galleria Tembo! Non vi annuncio nulla, dalla cima avrete una delle viste più incredibili di Tokyo !
Pensate che nelle giornate limpide, con il cielo terso ed azzurro ( tipico dei giorni segueti ai monsoni) si riesce a scorgere il bellissimo Monte Fuji !

Al primo Deck potete gustarvi uno spettacolo del corpo di animazione della Tokyo Sky Tree, molto carino !
Tokyo Sky Tree, i biglietti:
Vi Stra consiglio di visitare il sito ufficiale della Sky Tree, dove potrete riservarvi i biglietti ed evitarvi parte della coda (io ebbi molta fortuna, forse il vento forte scoraggiò molti turisti!). Nota bene, i biglietti sono personali e non “sostituibili”, se vorrete salire a 450 metri, dovrete decidere alla partenza dal quarto piano.
Tokyo Sky Tree: Orari
La Torre è visitabile tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 22:00 ( considerate l’ultimo accesso alle 21:00). Per avere certezza su apertura ed orari vi consiglio di visitare il sito ufficiale !