Ueno e lo Zoo di Ueno

Ueno (上野) è un distretto di Taitō facente parte della prefettura di Tokyo.
Ueno è molto centrale e la stazione della metropolitana è fra le più importanti (partono molti shinkansen da qui !).

Ueno: Come arrivare ?

Avrete molte scelte per arrivare a Ueno, in base alla zona di partenza potrete scegliere fra: Yamanote Line, Ginza Line ed Hibiya Line.
Tramite l’app che vi consiglio di installare prima del vostro viaggio : App per metropolitana a Tokyo potrete vedere se vi conviene un mezzo come la metro o un taxi !

Una volta giunti in stazione, potrete subito scegliere “la via”: le uscite sono intitolare “Park exit” e “Central exit”.
Chiaramente la “Park” è la più vicina al parco ed allo zoo di Ueno mentre la “Central Exit” è la più congeniale per visitare la zona di Ameyoko ( a fine pagina trovate uno “speciale”).

Ueno, il parco e lo zoo.

Appena “atterrerete” a Ueno vedrete cartelli, immagini, perfino dolci a forma di panda!
Chiaramente sono fra le “attrazioni” principali dello zoo.

Ueno ingresso al parco samurai

All’ingresso al parco di Ueno si è accolti da questa statua

Il Parco è uno dei luoghi prediletti per l’ Hanami, cioè l’osservazione, quasi religiosa, dei maestosi ciliegi in fiore !
Curiosità : in Giappone esiste un servizio “meteo” che prevede i giorni di fioritura dei fiori di ciliegio in tutto il Paese!

I giardini sono letteralmente presi d’assalto durante la domenica dalle famiglie giapponesi per riunirsi e fare abbondanti picnic all’aperto.

Lo Zoo di Ueno

Premetto, non sono amante degli zoo, non condivido l’idea di rinchiudere gli animali in spazi a loro non idonei.
Detto questo, devo ammettere, per verità di cronaca che: gli animali in questo posto vengono trattati con estrema cura.
Lo zoo di Ueno è il parco zoologico pià antico del Giappone ed uno dei più importanti al mondo !

Orari Zoo

Lo zoo apre dalle 9:30 alle 17:00 con giorno di chiusura il lunedì, occhio : l’ultimo biglietto viene venduto alle 16:00 ( testato sulla mia pelle, alle 16.02 non mi hanno venduto il ticket… Precisione giapponese !).
Il costo del biglietto è di 600 yen.

Addetti al panda

I due addetti alla cura del Panda maschio

Questa è “la cuccia” del panda maschio al suo rientro dalla zona aperta… va a dormire in mezzo a bamboo fresco, una piscinetta d’acqua corrente e svariati chili di mele, posizionati dal suo staff !

Durante questa fase “pre chiusura” quasi tutti i visitatori si accalcano nella zona delle “cucce” per vedere i panda che vanno a mangiare.

panda-fame

Lei è LA Panda dello zoo di Ueno, si può proprio dire “colta con la mela in zampa !!”

Finito lo “speciale panda”, ad esclusione della foto dell’orso polare, non troverete altre mie immagini degli animali.

Non ci sono “solo” gli animali da vedere ! All’interno dello zoo potrete vedere questo tempio d’orato ed una pagoda a 5 piani !

tempio-allinterno-dello-zoo

Questo tempio dal tetto dorato è all’interno della zona dello Zoo

pagoda

Poco distante dal tempio ecco la Pagoda !

pagoda-e-fiume

In un certo senso è un “doppione” ma questa foto mi sembrava troppo “poetica” per non inserirla fra quelle di Ueno !

Gli orsi polari :
Avendo avuto modo di chiacchierare con “habitué” dello zoo, mi è stato consigliato di tornare il giorno successivo verso l’ora di pranzo (io ho fatto la visita verso le 16:00) per potermi gustare la scena del pasto degli orsi !
Gli addetti del parco rifocillano questi grandi mammiferi con pesce e verdura, gettandoli in acqua, gli orsi li vanno a ripescare e poi se li gustano !

orso-bianco

L’orso bianco allo zoo di Ueno

La fotografia che vedrete ritrae una delle uscite della stazione, sulla sinistra, sotto il ponte dove passano i treni, c’è un ristorante abbastanza economico dove vi stra consiglio il RAMEN !
P.s. è quello a destra della tazza di ramen “viva”, una volta sul posto capirete cosa intendo con “viva”!

Ueno-stazione-metropolitana

La stazione della metropolitana e dei treni di Ueno ! Sempre super affollata !

Ameyoko : il mercato di Ueno !

Ameyoko non è un vero e proprio mercato, in realtà sono due strade che si estendono dalla stazione alla zona di Ueno-Okachimachi.
Lungo queste due vie si trovano un sacco di negozi dove potrete trovare davvero qualsiasi cosa !
L’offerta è molto varia, non c’è una categoria merceologica principale…
Gli orari dei negozi sono ( con piccole eccezioni) dalle 7:00 del mattino fino le 8:00 di sera.

Stagno di Ueno, è uno spettacolo in agosto quando fioriscono i fiori di Loto!