Un martedì da leoni : Kobe at home !

Buongiorno amici, buongiorno lettori..

Questo martedì è stato pieno di “cambiamenti” !

Iniziamo col dire che : ci hanno stravolto le mansioni ! Ebbene si, oltre ad averci diviso, dal nostro ruolo di “assistenti” ai compiti svolti dalle nostre tutor siamo passati ad essere partecipanti attivi della vita aziendale ! … limitatamente alla nostra NON conoscenza della lingua e dei Kanji (漢字 letteralmente “caratteri cinesi”) !

 

La mattinata è trascorsa veloce fra controllo degli ultimi campioni prima della produzione e verifica delle corrispondenze dei campioni per la prossima stagione e le “taglie standard”. Momento info : un capo, prima di essere messo in vendita, viene misurato almeno 5 volte e ne vengono fornite 5 versioni, dovrà superare tutti gli step per arrivare al prodotto che troveremo in commercio !

Alle 12:30 “suona” l’ora di pranzo, un mega orologio digitale-analogico emette una melodia rilassante e tutti si apprestano a terminare il proprio lavoro prima di andare a pranzo. Notare che alle 12:30 NON CADE LA PENNA, qui finiscono ciò che stavano facendo anche se hanno appena iniziato !

 

Dalle 13:30 alle 17:00 sono stato immerso in tessuti pregiatissimi, seta e cotoni di provenienza… ITALIANA !!

Il pomeriggio è terminato con la spesa al supermercato… E che spesa aggiungerei !

Ora, gli amici vegani potrebbero terminare qui la loro lettura, e non andare avanti poichè d’ora in poi si parlerà e si vedranno solo immagini di ciccia e pesce !

 

Il “nostro” supermercato di fiducia è “la gioia del Giapponese gourmet” ! Un reparto di cibi “pronti da mangiare” lungo almeno 200 metri, dove si spazia da sushi freschissimo ( preparato nella pescheria “a vista”) a ramen pronti da scaldare !

Questa è per gli “amici del sushi e del sashimi” ! Vi stupirà forse sapere che un piatto come quelli in foto ha un costo di circa 7 euro ! Per chi avesse dubbi sulla qualità, c’è un invito a visitare il mercato del pesce a Tsukiji per incontrare i loro “Broker” e toccare con mano la materia prima !

image

Avrei voluto mettere altre due immagini : polpi e salmoni, ma credo siano troppo d’impatto per i miei lettori, in caso potrò fornirvele a richiesta !

Ed ora passiamo alla MIA cena !

 

Avevo già elogiato in questo articolo la carne di Kobe ma non ero riuscito a trovarla nuovamente per poterla gustare soprattutto per due motivi 1) non è facile distinguere un buon ristorante di Kobe beef da uno “turistico” 2) è ESTREMAMENTE costosa, considerate che al supermercato viene venduta con peso “a 100 grammi” !
Diciamo che “la fortuna” gioca la sua carta migliore per la mia cena : il commesso del centro commerciale, armato di pistola laser e stampante, inizia ad appiccicare -50% su parecchi articoli e… MAGIA ! Alcuni “assaggi” vengono onorati di questo bellissimo bollino !

“Enrico, muoviti prima che te ne possa pentire!”
E così è stato, fiero dei miei acquisti : due confezioni di tagli differenti di Kobe, sono rientrato a casa !

 

Ecco come si presenta la carne di Kobe :

 

image

ai più potrebbe non piacere l’idea di “tutto quel grasso” … SE SOLO SAPESTE…

 

La carne di Kobe viene prodotta esclusivamente con animali provenienti dall’omonima prefettura Nipponica ! Questi bovini vivono “da re” vengono massaggiati, nutriti con erbe selezionatissime e perfino tolettati ogni singolo giorno !

 

Il risultato ? Una carne estremamente morbida, con le nervature di grasso che formano un reticolo interno, anzichè un “cordone” come nella toscana fiorentina !

 

image

 

Purtroppo non avevo a disposizione molti attrezzi del mestiere, mi sono accontentato di una griglia a gas..

 

Non ho immagini del “dopo cottura” quei succosissimi, prelibatissimi, tenerissimi pezzettini di ciccia sono spariti … SUBITO !

 

A coronare una cena da re, una birra da “manuale” ecco la Master’s Dream della Suntory, se avrete occasione provatela è qualcosa di celestiale !

image

 

Ecco, sperando di avervi fatto venire un pò di acquolina in bocca, vi mando un calorosissimo

さようなら o Sayōnara o, più semplicemente… ARRIVEDERCI amici e lettori, a presto

Enrico

P.s. so che la qualità delle foto “non è la solita” ma… mentre stavo preparando la cena, non avevo ancora pensato di “divulgare” tanta bontà !
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *