Giappone in economia – Cibo Diciamoci la verità, in quanti siete pronti a prendere il primo volo per Tokyo solo per assaporare una fumante ciottola di ramen o un gustosissimo pezzo di sushi ?! So che fra voi ci sarà sicuramente chi ha pensato “Io, io, ioo!” e per questo, il primo paragrafo dell’articolo è dedicato a voi, amici miei, innamorati della cucina nipponica !
Moltissimi ristoranti (quasi tutti a dir la verità) allora di pranzo offrono la possibilità di pranzare con un “set” dove troverete tutto incluso, dalla zuppa di miso a mo’ di antipasto al dolcigno finale!
I menu del pranzo vengono offerti in quasi tutti i ristoranti, dalle catene che offrono sushi ( Sushi Zanmai per esempio) ai ristoranti di grido come gli stellati di Ginza!
Fra le forme più “apprezzate” per risparmiare potreste considerare queste due parole super importantissime per risparmiare a pranzo in Giappone: tabehoudai e nomihoudai sono le vostre parole passe-partout !
Ora, andiamo a vedere cosa vogliono dire e quale “combo” possa essere la soluzione per risparmiare ancora di più!
食べ放題 (tabehoudai ): letteralmente assimilabile al più famoso all you can eat (mangia a sazietà).
飲み放題 (nomihoudai ): che significa tutto ciò che puoi bere, intendendo le bevande illimitate.
食べ飲み放題 (tabenomihoudai ) questa è una parola magica che coniuga all you can drink a all you can eat ! Quando trovate la formula tabenomihoudai con un ticket iniziale che può variare da 10 a 30 euro potrete mangiare e bere tutto ciò che riuscite in un tempo determinato.
Un consiglio speciale, se vuoi davvero mangiare fino a scoppiare, senza spendere una fortuna, cerca questi kanji ゆ ず 庵 ( Shabu Yuzuan) indicano un ristorante che offre piatti caldi giapponesi oltre a zuppe, sushi, contorni e dessert a partire da 2.680 yen!
Mangiare in una grande catena Il Giappone è il Giappone, anche i ristoranti “fast food economici” sono dannatamente buoni e abbastanza spesso salutari. Per non parlare, poi che in questi posti di solito hanno menu e servizio in inglese!
I miei ristoranti preferiti economici in Giappone Dividiamo per categorie i ristoranti così da rendere la cosa più semplice:
Ristoranti economici tipici giapponesi:
Yoshinoya – Consiglio la carne
Sukiya – La loro ciottola di carne di manzo e riso è sublime!
Matsuya – Ottimo curry per rapporto qualità prezzo
Ramen:
Kourakuen – Uno dei ramen più buoni ed economici di sempre, meno di 5 euro per una ciottola di Ramen!
Sushi:
Hamazushi – Sushi freschissimo e prezzi a partire da 100Yen per porzione
Cerca gli sconti serali nei supermarket Dopo due mesi trascorsi a Tokyo da “studente-lavoratore” ho imparato a conoscere dei veri e propri segreti per risparmiare a Tokyo mangiano benissimo!
In molti potrebbero dirti che per risparmiare basta “acquistare in negozi convenienti”, ma io devo fare un passo avanti e mostrarti un mondo completamente nuovo!
Sono gli sconti serali nei supermercati giapponesi! Sono praticati da quasi tutti i grandi supermarket, ti basterà trovare il tuo supermercato e visitarlo quando è quasi giunta l’ora di chiusura.
Dai un’occhiata alla sezione cibo preconfezionato (assomiglia ad una rosticceria italiana). Puoi trovare dal bento, al sashimi, alle insalate di verdure.
Basta cercare piccoli adesivi che di solito dicono “~ 円 引” che significa “~ yen scontato”. Ricordo di aver pagato 1200Yen per una bistecca di carne di Kobe da 2800Yen, un super affare!
Giappone in Economia – Shopping Il Giappone è il paradiso dello shopping, dalle grandi catene di supermercati di elettronica, ai negozi di seconda mano, ai 100 Yen Shop!
Acquisti nei negozi 100 Yen Nati in America, i negozi “tutto ad un dollaro” hanno grande successo anche in Giappone.
Qui si chiamano cento Yen Shop ed offrono tantissimi prodotti, anche di buona qualità ad un prezzo indicativo di 100 Yen.
I reparti di caroleria sono perfetti per fare pensierini dal Giappone ed io mi diverto a cercare gadget buffi da regalare al mio rientro.
Ti consiglio i miei 3 negozi 100 Yen preferiti Daiso
Seria
3 Coins (Qui il prezzo massimo è di 300 Yen, qualità e prodotti sono migliori)
Acquisti in un negozio di seconda mano in Giappone! Che tu stia cercando elettronica, abiti di alta moda o casual, orologi o altre amenerie, in Giappone puoi acquistare degli usati “non usati”. Ti spiego meglio….
In Giappone un prodotto è “usato” anche solo per averlo comprato, senza nemmeno averlo tolto dalla confezione!
Ho acquistato 3 memory card “usate” con il 40% di sconto, solo perche avevano una riga sulla confezione! Ho aperto la scatola e con grande sorpresa ho scoperto che non erano mai state tolte dalla custodia sigillata (chi acquista SD Card sa di cosa sto parlando..).
Sconti speciali per turisti in Giappone! Molti grandi negozi di bellezza, di elettronica e persino ristoranti offrono sconti speciali per i visitatori.
Potrebbe essere necessario scaricare l’app dello store o visitare il sito Web, dove ottenere un codice coupon o altre offerte speciali.
Non scordarti i vantaggi di acquistare TAX-FREE! Sapevi che puoi acquistare esente da tasse come straniero? In Giappone, purché mostri il passaporto, puoi evitare il pagamento delle tasse (8%) direttamente in negozio!
Spesso inoltre ricevi un ulteriore sconto se paghi con carte di credito!
Informazioni aggiuntive: a volte è necessario spendere oltre un determinato importo per essere esenti. Tipicamente 5000 yen.
Attività da fare in Giappone È tempo di divertirsi! Il Giappone può essere travolgente per la quantità di cose che puoi fare. Ma quali sono le attività per risparmiare senza perdersi le attività più belle da fare in Giappone ?
Splendidi parchi Inutile dire che il Giappone ha alcuni degli scenari più suggestivi del mondo: dai fiori di ciliegio in primavera, al foliage in autunno, ci sono luoghi che ti toglieranno il respiro in ogni stagione. Posso quasi garantire che qualsiasi semplice passeggiata attraverso un parco cittadino ti regalerà alcune perle perfette per il tuo profilo di Instagram!
Visita un tempio Visitare i santuari è parte della cultura tradizionale giapponese. L’odore di incenso e l’aurea che circonda un santuario sono così calmanti che consiglio a tutti questa attività.
Partecipa ad un tour gratuito a piedi Se ti piacciono le esperienze guidate, ci sono molti tour a piedi GRATUITI a cui puoi partecipare in tutte le città del Giappone. A volte sono ospitati da studenti che vogliono praticare il loro inglese o semplicemente volontari di aziende turistiche.
Canta al Karaoke durante le ore meno costose Se vai in Giappone e non provi il karaoke, sei una brutta persona!
Ci sono offerte speciali come “Womens Nights” o “Mens Nights” in cui il karaoke è gratuito se acquisti un drink.
Spesso queste offerte sono “generiche” durante la settimana, dove basta acquistre da bere e si ottine accesso gratuti al karaoke.
Alcuni karaoke ti offrono uno sconto se ti registri per diventare un membro. Potresti non visitare mai più il loro negozio, ma chi glielo andrà a dire?!
Cerca “外国人モニターツアー”Cosa significa?
Fondamentalmente significa “volontari stranieri”. In molte città meno conosciute che stanno cercando di sviluppare il loro settore turistico (quindi non contare su Tokyo, Kyoto e Osaka…), a volte cercano turisti che siano disposti a provare alcune delle loro esperienze gratuitamente, in cambio di feedback e suggerimenti.
Mi è capitato di andato in un famoso stabilimento termale ed ho potuto immergermi nelle loro sorgenti e pranzare gratuitamente! Tutto quello che dovevo fare era dare allo staff dell’hotel un feedback sul loro inglese!
Giappone in economia – Trasporti Vuoi girare per tutto il Giappone? Ci sono molti modi per farlo. Dai treni, agli autobus, agli aerei, questi sono i miei suggerimenti per risparmiare.
Acquista il JRP Il Japan Rail Pass Un grande incentivo al turismo giapponese è dato dal costo relativamente basso dei trasporti per i turisti!
Si possono acquistare due tipi di JRP, prima e seconda classe, della durata di una, due o tre settimane.
Il JRP è uno strumento davvero utilissimo per spostarsi con i treni proiettile Shinkansen in Giappone!
A questa pagina spiego nel dettaglio cos’è e come funziona il Japan Rail Pass – JRP .
Usa i bus notturni e risparmia moltissimi soldi! Gli Shinkansen sono il modo migliore per viaggiare in Giappone anche perchè i turisti possono acquistare il pass ferroviario JR rendendo gli spostamenti economici.
Se hai tempo a disposizione e vuoi davvero risparmiare denaro, puoi viaggiare a buon mercato con gli autobus notturni.
La mia compagnia preferita è Willer Express. Pensa che puoi andare da Tokyo a Osaka per 4.320 yen (meno di 38 euro!!). I loro autobus sono comodi, con piccoli “cappucci” per farti dormrie in pace.
Voli interni in Giappone: Vanilla e Peach i più economici! Per viaggi a lunga distanza, dai un’occhiata a due delle più famose e amate compagnie aeree low cost del Giappone: Vanilla e Peach .
Questo suggerimento è valido soprattutto per gli studenti, i lavoratori e chi passerà molto tempo in Giappone.
Pensa che se ti registri alla loro newsletter potresti ricevere una mail con “Vola da Tokyo a Sapporo per 4.500 yen” Un volo interno giapponese a meno di 40 euro? Sì grazie!
Compra i pass giornalieri per autobus locali A Kyoto sono super consigliati gli abbonamenti giornalieri, soprattutto se ti vuoi spostare molto!
A Tokyo più che gli abbonamenti per gli autobus ti consiglio gli abbonamenti per la metropolitana ( che non comprendono line dei treni JR).
Qui ti spiego gli abbonamenti alla metropolitana di Tokyo .
Giappone economico – Pernottamenti Certo, non posso parlarti di viaggio economico in Giappone senza pensare all’alloggio!
Considera che probabilmente sarà la tua spesa più grande…
Ecco i miei consigli per trovare un alloggio come un talent scout del risparmio!
Vivi alla grande con un Airbnbs Airbnb è il primo suggerimento per trovare alloggi fantastici, non solo in Giappone ma in tutti i paesi del mondo!
Puoi trovare appartamenti moderni e puliti, camere tradizionali giapponesi, alloggi in stile ostello condiviso e tutto il resto, per una frazione dei prezzi degli hotel. Che tu viaggi da solo, in coppia o in gruppo, c’è qualcosa per te su Airbnb.
Importante: cerca il numero di licenza nell’elenco che indica che l’appartamento è correttamente registrato e conforme alle leggi giapponesi.
Prova un capsule hotel Se stai preparando un soggiorno davvero breve, un capsule hotel è un’opzione davvero unica in Giappone.
Sono piccole stanze a forma di cunicolo piuttosto piccoline… C’è abbastanza spazio affinchè una persona possa strisciarci dentro, sdraiarsi o sedersi.
In genere c’è solo una luce e una presa di corrente, anche se gli hotel capsule pià nuovi hanno tutti i confort compresa la TV satellitare, la radio ed i servizi in comune (spa compresa).
Se non sei claustrofobico, un hotel a capsule è un’opzione divertente e conveniente!
Cerca una guesthouse ostello a Tokyo Se ti piace conoscere altri viaggiatori negli ostelli, una guesthouse potrebbe essere una buona scelta.
Spesso sono case private che sono state riadattate per accogliere gli ospiti.
Puoi sentirti come a casa cucinando i tuoi pasti risaprmiando molto sull’alloggio.
Giappone economico – informazioni generali Ultimo consiglio utile: paga in contanti!
I contanti sono la miglior scelta in Giappone. Molti posti non accettano carte di credito.
Spesso il prelievo presso gli sportelli automatici ti addebiterà una doppia commissione: una commissione dal bancomat giapponese e una commissione dalla tua banca di origine per le transazioni estere.
Prossimo al viaggio in Giappone? Ecco un riassunto in quattro passi. Prenota un volo: trova i voli più economici su Skyscanner.
Trova un hotel: cerca un alloggio economico su Booking.com o AirBnB.
Acquista un’assicurazione: in Giappone la sanità è privata e molto costosa, con pochi euro si risparmiano tanti tanti soldi! P.s. ovviamente sarà piacevole ed auspicabile rientrare in Italia e dire “te l’avevo detto che non serviva”!
Leggi una guida sul Giappone: io amo la carta stampata e, se per tutti i consigli che non hai trovato su girastyle.com ti consiglio di approfondire le tue ricerche con una super guida compelta: la Lonely Planet: Guida di Viaggio al Giappone!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!