Shinjuku di notte

Viaggio in Giappone economico, si può fare?

Viaggio in Giappone economico, si può fare?

In molte persone mi scrivono qui o su Instagram ( account @GiRaStyle ) per chiedermi se il Giappone sia un posto “così caro come dicono in tanti”. Bene se cercate qualche idea per poter vedere il Giappone in economia, ecco questo è l’articolo che fa per voi!

Dopo oltre 90 giorni trascorsi nel paese del Sol Levante, ho le prove ed i suggerimenti per sfatare il mito “il Giappone è costoso”. Per precisare, non sfato un mito MA do una chiave di lettura diversa dove possiamo capire che, SI in Giappone possiamo spendere 15000 euro per una notte in Hotel, MA possiamo anche dormire con 25€ in una camera condivisa. Possiamo cenare con carne pregiatissima di Kobe da 1000€ al chilo, MA possiamo assaporare un gustoso piatto di sushi al Kombini per poco più di 5€.  In questo articolo parlo di alcuni dei miei posti preferiti per pranzare a Tokyo!

Prima di iniziare a “svelare i miei segreti” ho deciso di presentarmi, per chi di voi ancora non mi conoscesse.
Piacere amici lettori, sono Enrico Raffaelli in arte (e sui media) @GiRaStyle, classe 1990, nato, cresciuto e residente nella bellissima Repubblica di San Marino! Nutro un amore viscerale per il Giappone, nello specifico adoro le notti giapponesi, fatte di luci, colori e suoni UNICI! Ho trascorso circa tre mesi in Giappone a cavallo fra il 2016 ed il 2018 e… non vedo l’ora di tornarci… Ma questa è un’altra storia!

Ho deciso di dividere l’articolo secondo questo schema:
– Giappone in economia – Cibo
– Giappone in economia – Shopping
– Giappone in economia – Attività da fare
– Giappone in economia – Dove dormire
– Giappone in economia – Suggerimenti generali

Torii principale del Fushimi Inari

Ecco il Torii di ingresso al cammino del Santuario Fushimi Inari, Kyoto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *