Yokohama
Yokohama ? Visitatela di notte !
A meno di trenta minuti da Tokyo, arriverete nella “futuristica” Yokohama !
Futuristica perchè ? Beh, semplicemente perchè fu costruita con l’idea del futuro e l’intento di stupire!
In ordine di “apparizione” dall’arrivo alla Stazione della Metropolitana, percorrendo l’immenso centro commerciale e dirigendosi verso la Baia di Yokohama, voltandosi dietro di se si ha la visione di bellissimi grattacieli !

I grattacieli di Yokohama
Ruota panoramica di Yokohama: Cosmo Clock 21
Appena si esce dal centro commerciale, un’altra cosa lascia a bocca aperta : una mega ruota panoramica illuminata a festa! Le migliaia di led che la colorano creano vari giochi di luce, compreso un cielo stellato, un’arcobaleno ed immagini in 3D !
La ruota ha il nome di Cosmo Clock 21 e fu finita di costruire ed inaugurata nel 1999. Alta 112,5 metri è giusto poco più bassa della “sorella” di Odaiba, la ruota panoramica più alta del Giappone !

Yokohama la bellissima ed illuminatissima ruota panoramica !

Un’altra vista dell’edificio in mattoni rossi di Yokohama !
Sulle case di mattoni non ho molte informazioni, mi documenterò ed aggiornerò il post !
*per certo era una stalla, ora riconvertita a centro commerciale e ristoranti*

il ponte sulla baia di Yokohama
Come arrivare a Yokohama
Ci sono diversi modi per arrivare a Yokohama da Tokyo.
Con la linea Yamanote Line fino a Shinagawa e poi dovete cambiate prendendo la JR Yotsuka Line che vi porterà a Yokohama in 20 minuti.
Oppure da Shibuya in circa 25 minuti si arriva a Yokohama tramite la Tokyu Toyoko Line o, ancora, da Shinjuku con la Shonan Shinjuku Line che arriverà a Yokohama in 30 minuti.

Edificio di mattoni rossi a Yokohama
P.s. mentre mi stavo riposando su una scalinata, ho notato questa pavimentazione.. mi piace moltissimo l’idea di profondità creata dalla luce !